RIFERIMENTO NORMATIVO
Corsi annuali per conseguire l'abilitazione professionale per l'esercizio della professione di acconciatore/acconciatrice
REQUISITI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO O AL PERIODO FORMATIVO
Qualifica triennale di acconciatore
OBIETTIVI FORMATIVI
A conclusione dell'azione formativa gli allievi potranno inserirsi con maggiore facilità nel mondo del lavoro con una occupazione in proprio, attraverso due azioni del progetto stesso, quali:
- un' azione formativa di consolidamento teorica e pratica
- un' azione di stage aziendale significativa.
In particolare:
- si cercherà di stimolare negli allievi una forte motivazione lavorativa facendo leva sulla loro predisposizione tecnico pratica nel corso dell'azione formativa;
- si rafforzeranno le conoscenze tecniche-culturali di base, approfondendo in particolare gli aspetti di maggior interesse per la futura attività professionale;
- si consoliderà, attraverso le esercitazioni di laboratorio, una buona autonomia lavorativa con modalità e tempi di esecuzione adeguati;
- si favorirà, attraverso le esercitazioni di gruppo, la socializzazione tra gli allievi, facilitando così i rapporti di collaborazione nell'ambiente di lavoro futuro:
- si creerà una mentalità con una visuale più ampia e conseguente maggiore adattabilità ai processi produttivi;
- con lo stage si consolideranno le nuove tendenze e le opportunità autoimprenditoriali.
L'ACCADEMIA
Essere dove nascono i cambiamenti, al centro delle grandi trasformazioni, cogliere l'istante della tendenza che prende forma sotto i tuoi occhi, confrontarsi con i grandi, muovere le mani, sperimentare nuove tecniche, vedere l'assoluto contemporaneo sul palco e viverlo dietro le quinte, guardare le innovazioni con lo sguardo del protagonista, portarsi dentro un nuovo modo di lavorare, di creare, di vivere la coiffure. Tornare nel proprio lavoro più ricchi di energia, di idee, di nuovi percorsi e di tecniche innovative per far crecere le tue possibilità.
FASCIA DI ETA'
14-16 |
16-18 |
18-25 |
25-29 |
oltre 29 |
ANNI DI FORMAZIONE E ALLIEVI
Durata |
1° anno |
|
|
Allievi/e previsti |
16 |
|
|
QUADRO ORARIO ANNUALE
MATERIE |
1° ANNO |
|
Accoglienza Lingua Italiana Comunicazione |
20 |
|
Lingua straniera (Inglese) |
20 |
|
Orientamento al lavoro |
10 |
|
Matematica |
16 |
|
Anatomia Dermatologia/Tricologia Chimica/Cosmetologia |
54 |
|
Diritto |
15 |
|
Informatica e com. on-line |
20 |
|
Organizzazione aziendale |
20 |
|
Igiene - Sicureza - Qualità |
15 |
|
Psicologia |
20 |
|
Tecnica Professionale |
90 |
|
|
|
|
TOTALE ORE |
300 |
|
STAGE AZIENDALE |
600 |
|
TOTALE ORE DEL CORSO |
900 |
|
|
L'orario settimanale delle lezioni può subire anche delle modifiche sulla base di specifiche programmazioni che si rendessero necessarie per migliorare l'azione formativa.
Il numero minimo di partecipanti è pari a 12 allievi
ORARIO DELLE LEZIONI
Giorni della settimana |
Orario al mattino |
Orario al pomeriggio |
Lunedì |
7.50 - 12.00 |
libero |
Martedì |
7.50 - 12.00 |
libero |
Mercoledì |
7.50 - 12.00 |
libero |
Giovedì |
STAGE |
STAGE |
Venerdì |
STAGE |
STAGE |
Sabato |
STAGE |
STAGE |
|