OFFERTA FORMATIVA
   
scegli il tuo corso
offerta formativa 2015/2016
Area giovani
 

autoriparatoriparrucchierameccanico


I corsi di formazione professionale per i ragazzi che hanno conseguito la licenza media sono un’equilibrata combinazione di sapere teorico e di abilità pratiche, entrambi necessari per inserirsi nel mondo del lavoro. In aula infatti, si apprendono le nozioni di base per imparare a svolgere la professione scelta; in laboratorio invece si sperimentano le procedure e si impara ad utilizzare gli strumenti del mestiere attraverso esercitazioni pratiche. Tutti i corsi, inoltre, prevedono dei periodi di stage in azienda, a diretto contatto con i professionisti del settore scelto. Al termine del percorso educativo, che dura tre anni, viene rilasciata una Qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo. Tale percorso è integrato con quello scolastico e permette il passaggio da un sistema all'altro oppure un rapido ed efficace inserimento nel mondo del lavoro.

Le offerte sono :

OPERATORE ALL'AUTORIPARAZIONE

OPERATORE DEL BENESSERE - ACCONCIATORE


Operatore all'autoriparazione (Automotive)

Corsi rivolti a ragazzi in diritto-dovere all'istruzione e alla formazione con terza media (14 - 16 anni) che intendono conseguire una qualifica di Operatore alla manutenzione e riparazione di veicoli a motore, con un percorso triennale. E' prevista inoltre la possibilità di passaggio in qualunque momento tra il sistema di istruzione e di formazione. Una apposita commissione valuta i crediti e le possibilità di inserimento nel percorso triennale.


Fascia di età
14-16
16- 18
18-25
25-29
oltre 29

1° anno
2° anno
3° anno
Durata in ore annuali
990
990
990


Detti corsi sono completamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Veneto e dalla Comunità Economica Europea.

Scarica depliant "Dentro l'auto c'è il tuo futuro"

L'azione formativa consente lo sviluppo di abilità cognitive generali e competenze e abilità manuali spendibili nelle aziende di commercio e riparazione veicoli.
Da segnalare l'uso dello stage (tirocinio) presso le aziende che può anche raggiungere il 20% (venticinquepercento) del numero totale di ore di lezione previste dal piano di corso.
I corsi sono adatti a ragazzi che presentano scarse attitudini allo studio ma che preferiscono impegnarsi in una scuola prevalentemente pratica che valorizzi le attitudini manuali.
I livelli di occupazione al termine dei corsi sono mediamente buoni con livelli dal 50 al 70% di allievi inseriti coerentemente con il percorso formativo svolto. I restanti trovano posto in settori diversi. Si evidenzia l'interesse per azioni successive.
E' possibile inoltre, accedere al sistema di istruzione in qualunque momento, previa valutazione dei crediti


Operatore del benessere - Acconciatore

Corsi rivolti a ragazze (e non solo) in diritto-dovere all'istruzione e alla formazione con terza media (14 - 16 anni) che intendono conseguire una qualifica di Parrucchiera Acconciatrice con un percorso triennale. E' prevista inoltre la possibilità di passaggio in qualunque momento tra il sistema di istruzione e formazione. Una apposita commissione valuta i crediti e le possibilità di inserimento nel percorso triennale.

 

Fascia di età
14-16
16- 18
18-25
25-29
oltre 29

1° anno
2° anno
3° anno
Durata in ore annuali
990
990
990


Detti corsi sono completamente gratuiti in quanto finanziati dalla Regione Veneto e dalla Comunità Economica Europea.

Scarica depliant "Con la testa nel futuro"

L'azione formativa consente lo sviluppo di abilità cognitive generali e competenze a abilità manuali spendibili o in proprio o in aziende di servizi al benessere personale quali centri di acconciatura e centri di estetica.
Da segnalare l'uso dello stage (tirocinio) presso le aziende che può anche raggiungere il 20% (venticinquepercento) del numero totale di ore di lezione previste dal piano di corso.
I corsi sono adatti a ragazze che presentano scarse attitudini allo studio ma che preferiscono impegnarsi in una scuola prevalentemente pratica che valorizzi le attitudini manuali.


E' possibile inoltre, accedere al sistema di istruzione in qualunque momento, previa valutazione dei crediti


Abilitazione Professionale per Acconciatura

Corsi rivolti a ragazze/i che intendono conseguire una abilitazione professionale per l'esercizio autonomo della professione di Acconciatore con un percorso annuale (Accademy).

 

Fascia di età
14 - 16
16- 18
18- 25
25-29
oltre 29

1° anno
Durata in ore annuali
90


L'azione formativa consente lo sviluppo di abilità cognitive generali e competenze a abilità manuali spendibili o in proprio o in aziende di servizi al benessere personale quali centri di acconciatura e centri di estetica.
Da segnalare l'uso dello stage (tirocinio) presso le aziende che supera il 50% del numero totale di ore di lezione previste dal piano di corso.
Per l'accesso al corso è prevista la qualifica triennale di acconciatore.

 


Diploma Professionale

Corsi rivolti a ragazzi che intendono conseguire un Diploma professionale di TECNICO RIPARATORE DI VEICOLI A MOTORE
Prerequisito: Qualifica professionale di Atoriparatore a durata triennale.

 

Fascia di età
14 - 16
16- 18
18- 25
25-29
oltre 29

1° anno
Durata in ore annuali
990


DURATA DEL CORSO Annuale

ORARIO DELLE LEZIONI Da lunedì a venerdì: mattina e pomeriggio ad esclusione del lunedì pomeriggio

DESTINATARI
Giovani motivati a completare la propria formazione teorico/pratica con un percorso scolastico che sviluppa gli aspetti gestionali, le nuove tecnologie e l'autonomia in ambito professionale.

REQUISITI OBBLIGATORI
Essere in possesso di Qualifica professionale triennale di Operatore alla riparazione di veicoli a motore (qualifica professionale post-obbligo).
L'ammissione al corso è soggetta a selezione qualora le adesioni fossero superiori al numero massimo consentito.
Il percorso di studi è gratuito.

COMPETENZE PROFESSIONALI
Il percorso fornisce le competenze tecniche necessarie allo svolgimento di tutte le fasi relative al presidio del processo di riparazione di veicoli a motore, fornendo metodologie, strumenti e informazioni funzionali alla gestione dell'accettazione, al controllo di conformità e di ripristino della funzionalità generale del veicolo a motore, alla programmazione/pianificazione operativa dei reparti di riferimento, alla rendicontazione tecnico-economica delle attività svolte.

In uscita dal corso l'allievo sarà in grado di:
• Gestire l'accettazione e la riconsegna del veicolo a motore
• Individuare gli interventi da realizzare sul veicolo a motore e definire il piano di lavoro
• Presidiare le fasi di lavoro, coordinando l'attività dei ruoli operativi
• Identificare situazioni di rischio potenziale per la sicurezza, la salute e l'ambiente, promuovendo l'assunzione di comportamenti corretti e consapevoli di prevenzione
• Predisporre documenti relativi alle attività ed ai materiali
• Definire le esigenze di acquisto di attrezzature e materiali, gestendo il processo di approvvigionamento
• Effettuare il controllo e la valutazione del ripristino della funzionalità/efficienza del veicolo a motore, redigendo la documentazione prevista.


Per ulteriori informazioni, si possono visitare le apposite sezioni, o richiedere la Carta dei Servizi alla segreteria del Centro

 

allievi 2010

Vai all'inizio della pagina