GLOSSARIO

Biodiesel

biodieselIl biodiesel viene ottenuto da materie prime rinnovabili. Per la produzione di biodiesel, si utilizza spesso la colza. In termini di impatto ambientale, il biodiesel costituisce un'opportuna alternativa al diesel tradizionale, in virtù del suo circolo chiuso di CO2. In altre parole, la pianta assorbe durante la crescita tanto CO2, quanto poi ne rilascia durante la combustione. Il biodiesel, tuttavia, ha una composizione diversa da quella del diesel classico, non può pertanto essere utilizzato in ogni caso come unico sostituto di questo ultimo. Il problema maggiore è attualmente rappresentato dal fatto che non esiste ancora una normativa standard in materia di qualità e composizione del biodiesel. E' questo il motivo per cui l'utilizzo di biodiesel per i veicoli non è stato ancora autorizzato senza riserve. La quota di mercato di esteri metilici di oli vegetali è inferiore, oggi, all'un per cento. Anche sfruttando al massimo il potenziale di sviluppo delle coltivazioni, gli esteri metilici di oli vegetali arriverebbero a coprire un decimo del fabbisogno di carburanti diesel. Per ulteriori dettagli sull'utilizzo del biodiesel, si rimanda alle istruzioni per l'uso del veicolo.