Regolazione variabile albero a camme

L'albero a camme ha la funzione di azionare le valvole in maniera tempestiva e nella sequenza corretta e, di conseguenza, di gestire in tal modo il ricambio dei gas. Il sistema di regolazione variabile degli alberi a camme permette l'azionamento corretto e armonico, quanto a tempi e direzione, delle valvole comandate, appunto, dai diversi alberi. In motori con due alberi a camme in testa, è quindi possibile influenzare l'ampiezza e la posizione dell'intersezione tra le valvole, onde migliorare le condizioni di funzionamento a pieno carico e a carico parziale.
|