Coppia
Per coppia si intende la forza che agisce su un centro di rotazione sottoposto a una leva (coppia = forza x braccio di leva) Nel motore a pistoni, i movimenti verso l'alto e verso il basso dei pistoni tramite la biella vengono trasformati nella rotazione dell'albero motore con coppia utile all'estremità. Gli ingranaggi della trasmissione trasformano quindi la coppia in forza di trazione. La grandezza fisica con cui si indica la coppia, è il Newton metro (Nm). I motori moderni dovrebbero essere in grado di offrire un valore di coppia più elevato possibile, sia con numero di giri ridotto che su una vasta scala di numeri di giri. E', questa, una caratteristica che garantisce una buona elasticità e permette una guida senza troppi cambi di marcia oltre che un risparmio nei consumi. Le caratteristiche principali di un motore possono essere evinte già dalle indicazioni relative alla potenza (kW) e alla coppia (Nm). Quasi tutti i motori attuali sono studiati in maniera da privilegiare buoni valori di coppia e, di conseguenza, da permettere una guida in cui non sia necessario cambiare marcia continuamente.
|