GLOSSARIO

Collettore di aspirazione a geometria variabile

 

CollettoreL'aria necessaria nel motore per la combustione viene soffiata attraverso un collettore di aspirazione fino alla valvola di ammissione. Gli impianti di iniezione attualmente in uso per i motori a ciclo Otto immettono il combustibile nel collettore subito prima della valvola di ammissione. Affinché siano garantite una velocità di immissione più elevata possibile dell'aria e un buon livello di riempimento del cilindro, è necessario che siano soddisfatti determinati requisiti quanto a lunghezza del collettore. Questi ultimi hanno caratteristiche variabili e spesso in aperta contraddizione tra loro a seconda delle diverse condizioni di sfruttamento della potenza del motore. Sia a basso che ad alto regime è necessaria l’erogazione di coppie ottimali. Nel primo caso si raggiunge la coppia ottimale con i condotti corti, nel secondo caso lo stesso risultato si ottiene con i condotti di aspirazione lunghi Il collettore di aspirazione a geometria variabile adempie a tutto ciò grazie a un sistema di valvole comandate elettronicamente, che permettono all'aria di essere pompata lungo la via più breve del collettore a basso numero di giri e, viceversa, di percorrere il tratto più lungo a numero di giri più elevato.