Olio long life
Nei motori a scoppio, l'olio ha la funzione di raffreddare e lubrificare i componenti del gruppo propulsore nonché di rimuovere eventuali residui della combustione. La qualità dell'olio dipende dalla procedura di raffinazione del prodotto grezzo e dalle sostanze aggiunte (additivi). Le forti sollecitazioni cui vengono oggi sottoposti i diversi elementi, impongono spesso l'utilizzo di oli completamente o parzialmente sintetici. Gli intervalli lunghi prescritti nei veicoli tra un controllo e l'altro o tra un intervento e il seguente di manutenzione, sono possibili solo grazie a oli motore completamente sintetici del tipo long life. Gli intervalli per i controlli del veicolo o il cambio d'olio variano a seconda del motore e della versione del modello: nei benzina, si parla di 30.000 chilometri o di un massimo di due anni; in determinati diesel, i chilometri non debbono oltrepassare il valore di 50.000 mentre il periodo non deve essere superiore ai due anni.
|