Sistema di controllo della pressione delle gomme
Il sistema di controllo della pressione delle gomme comunica al conducente il valore sempre aggiornato del livello della pressione nei pneumatici, prima e durante la marcia. A tal scopo, ogni ruota (anche quella di scorta) possiede oltre ai diversi dispositivi elettronici, degli appositi sensori. La ruota trasmette un segnale via radio a una centralina di controllo situata sulla parte posteriore del veicolo. I segnali emessi forniscono una panoramica relativa alla pressione e alla temperatura delle gomme. Ogni dispositivo elettronico, inoltre, trasmette informazioni sui propri rilevamenti: in tal modo è sempre possibile individuare la ruota interessata dal fenomeno in corso. In caso di pressione troppo bassa o di rapida perdita della stessa, il conducente viene avvisato da segnalazioni ottiche e/o acustiche. Il sistema di controllo supporta il conducente nell'opera di monitoraggio della pressione dei pneumatici. Il controllo continuo assicura un elevato grado di sicurezza. Un valore adeguato della pressione dei pneumatici ne prolunga la vita e permette di risparmiare carburante. Avvertenza Il sistema di controllo della pressione delle gomme non può sostituirsi al conducente, cui spetta sempre l'obbligo di effettuare dei controlli della pressione dei pneumatici.
|