GLOSSARIO

Protezione da urti laterali

Protezione da urti lateraliIn virtù della presenza più esigua di zone a deformazione controllata sulla fiancata del veicolo, i passeggeri sono molto più a rischio in caso di impatto laterale. Diversamente da quanto avviene per la parte frontale o posteriore del veicolo, quest'area offre meno possibilità di assorbimento dell'energia d'urto tramite deformazione del materiale; è questo il motivo per cui essa deve essere strutturata nella maniera più solida possibile, onde permettere che l'abitacolo si deformi solo in misura minima. Nei veicoli, le fiancate sono dotate di diversi apparati di protezione in grado di ridurre costantemente il rischio di lesioni. I sistemi di assorbimento dell'urto laterale aumentano il grado di solidità delle porte e distribuiscono l'energia dell'impatto laterale. La resistenza alla deformazione è accresciuta anche dal solido rivestimento della portiera e dai montanti. Le forze che intervengono a seguito di un impatto, possono così essere meglio deviate sul sottoscocca e sugli archetti del tetto.