Raffreddamento aria di alimentazione
Nel sistema con turbocompressore a gas di scarico, la compressione dell'aria fredda comporta l'aumento della temperatura nel compressore medesimo. Il volume occupato dall'aria calda è maggiore rispetto allo spazio di cui necessita quella fredda, ne deriva, quindi, che i cilindri si riempiano con una quantità d'aria a pressione minore rispetto a quella di alimentazione; questa condizione comporta nei motori a ciclo Otto una maggiore tendenza al battito in testa. E' questo il motivo per cui l'aria già compressa, viene raffreddata dall'acqua del motore o tramite l'aria proveniente dall'esterno. Il raffreddamento dell'aria di alimentazione permette di attenuare una sollecitazione del motore dovuta a fattori termici. Allo stesso modo, vengono ridotti anche il consumo di carburante, le emissioni di NOx e la temperatura dei gas di scarico.
|