Servosterzo elettroidraulico
Il servosterzo elettroidraulico è un completamento del famoso servosterzo idraulico. La differenza principale risiede nel tipo di azionamento della pompa idraulica, che fornisce la pressione necessaria a supportare la forza sterzante. Nel servosterzo elettroidraulico, la pompa è azionata da un motore elettrico, che viene comandato a seconda della forza necessaria per la manovra sterzante. In caso di velocità molto ridotte o laddove il veicolo sia fermo, la pressione di mandata della pompa idraulica viene aumentata per garantire un maggior supporto alla manovra di sterzo. A velocità elevate, il numero di giri viene invece ridotto, dato che in questo caso la manovra di sterzo non necessita di essere supportata dal sistema. I vantaggi del servosterzo elettroidraulico si traducono in un grado di comfort più elevato grazie a manovre sterzanti più morbide, che divengono tuttavia più rigide alle alte velocità, e in un risparmio di carburante, in quanto il sistema assorbe energia solo quando è necessaria.
|